C’è un’amara statistica che non sorride a Leclerc e che deve necessariamente cambiare nel 2025!

Charles Leclerc dovrà cercare di invertire un trend negativo nel corso del 2025, con un’amara statistica da smentire.

Il pilota della Ferrari, Charles Leclerc, nella sua carriera, non è riuscito finora ad invertire il trend di una statistica molto amara, infatti il numero 16 ha una percentuale di pole position convertite in vittoria che non gli sorride affatto; ci riuscirà nel 2025?

Leclerc alla guida della SF-24 – foto: Scuderia Ferrari

26 pole position di cui solo 5 sono state trasformate in vittorie

Da quando è arrivato a Maranello nel 2019, il giovane pilota originario di Montecarlo ha purtroppo ottenuto poche vittorie. Leclerc ha però conquistato la pole position in innumerevoli occasioni.

Nella prima stagione da pilota del Cavallino Rampante ne ottenne ben 7. Quell’anno riuscì  ad agguantare solo due trionfi: Spa e Monza. Solo un guasto tecnico gli impedì di tagliare il traguardo e vincere al suo debutto in rosso in Bahrain.

Nel 2021, Leclerc si è qualificato in prima posizione solo 2 volte, ovvero a Monaco e Baku ma senza vittorie. Mentre il 2022 è l’anno in cui il monegasco ha battuto il suo precedente record, ottenendo ben 9 pole.

Altri guasti ed errori strategici non gli consentono di salire sul gradino più alto del podio più di 3 volte durante quel campionato.


La statistica “peggiorò” ancora di più nel 2023, dove il numero 16 fece 5 pole position non riuscì mai a vincere.

Nello scorso campionato invece, Leclerc ha ottenuto lo stesso numero di vittorie che pole position (3). Per il 2025 serve mantenere quest’equilibrio, ma c’è bisogno che allo stesso tempo non vengano sprecate occasioni importanti.

Ovviamente ciò dipenderà anche dalla vettura che Ferrari costruirà. Il monegasco è spesso andato oltre i limiti del mezzo grazie al suo talento, tirando fuori il massimo nel giro secco. I difetti della macchina venivano poi allo scoperto con il serbatoio pieno.

Al contrario la SF-24 aveva una grande forza proprio in gara, peccando di prestazione in qualifica.

Charles è maturato e, con una monoposto competitiva, dimostrerà di poter invertire questo trend che i suoi detrattori usano costantemente per screditarlo.

Credit copertina: Getty Images 


Seguici su tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X


 

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui