Sono ormai sedici anni in cui Ferrari non riesce a laurearsi campione del mondo; il 2025 potrebbe essere finalmente l’anno giusto?
Il 2025 sarà un anno di grandi cambiamenti in Ferrari, sia sul fronte tecnico che su quello piloti, visto l’arrivo del sette volte campione, Lewis Hamilton. Ma tutto ciò basterà per riportare il titolo a Maranello dopo quello di Raikkonen del 2007?
Il 2025 sarà finalmente l’anno giusto per Ferrari?
In occasione del GP d’Italia 2022, il presidente John Elkann auspicava ad una Ferrari campione entro il 2026. Manca dunque solamente un anno alla scadenza, visto che ormai anche il 2024 sembra essere volato via.
Tuttavia con l’avvento di Vasseur sembra che qualcosa a Maranello si stia effettivamente muovendo. Il manager francese sembra aver diretto gli addii di Sanchez, Rueda, Mekies e soprattutto quello di Cardile.
Un vero e proprio cambiamento, che si sta concretizzando anche con i nuovi arrivi, primo di tutti quello di Hamilton, che sostituirà Sainz a partire dal 2025. Ed ovviamente anche l’assunzione di Serra, nuovo direttore tecnico del Cavallino Rampante.
Questi sono gli arrivi annunciati, anche se da qualche mese Vasseur si sta muovendo sottotraccia per rinforzare Ferrari.
Leggi: Sainz, la polemica sul 2022 e una Ferrari F1-75 poco adatta a lui…
Parlando della cosa più importante, della vettura, sappiamo che i tecnici al momento stanno lavorando su tre fronti. In primis sulla SF-24, che ad Austin dovrebbe ricevere uno degli ultimi importanti aggiornamenti che saranno utili anche in ottica 2025.
Questa vettura, la prima di Vasseur, rappresenta un passo avanti enorme rispetto a quella dell’anno passato. Nonostante il passo falso di Barcellona, il team ha dimostrato di saper reagire e le ultime gare del 2024 saranno fondamentali per confermare ciò.
Gli ultimi aggiornamenti che vedremo quest’anno saranno cruciali ed in parte ci diranno se Ferrari potrà essere in lotta nel 2025. Se in queste ultime gare vedremo una rossa competitiva, ci potrebbero essere buone possibilità per l’anno prossimo.
Nonostante ciò, la “677” dovrebbe avere caratteristiche molto differenti rispetto alla progenitrice. E Ferrari sta facendo uno sforzo massimo per dare finalmente una vettura da mondiale a Leclerc.
Hamilton inoltre, rappresenta un fattore importantissimo, visto che l’entusiasmo derivante dal suo arrivo, spingerà a lavorare al 110%. Ovviamente poi, il campione inglese sarà utilissimo visto che porterà con sé il know-how di Mercedes.
Per parlare di una Ferrari da mondiale nel 2025 è ancora troppo presto, anche se ci potrebbe essere una buona opportunità. Anche se preferiamo volare basso, per non bruciarci ancora una volte le ali come Icaro.
Credit copertina: Getty Images
Seguici su tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X