Il 28 dicembre saranno trascorsi esattamente dieci anni dall’incidente che vide coinvolto il sette volte campione del mondo, Michael Schumacher, sulle nevi di Méribel in Francia. A distanza di due anni dall’uscita del documentario Netflix “Schumacher”, arriva una nuova docu-serie incentrata sulla vita e sui successi del Kaiser.
Essere Michael Schumacher
“Essere Michael Schumacher” è il titolo della nuova docu-serie che esordirà in TV il prossimo 28 dicembre. Verrà trasmessa dall’emittente tedesca ARD e sarà composta da un totale di 5 episodi, ognuno dedicato ad una parte della vita di Schumi, sia come pilota che come uomo. Ogni puntata avrà una durata di circa 30 minuti.
Il primo episodio tratterà dei suoi inizi sui Kart e della città natale, Kerpen; nel secondo episodio potremo vedere il debutto in Formula Uno, sulla magica pista di Spa.
Nel terzo episodio invece, saranno raccontati gli anni trascorsi in Ferrari, mentre nel quarto vedremo il suo approdo in Mercedes con il successivo ritiro.
L’ultimo episodio sarà dedicato interamente all’uomo dietro la visiera, con particolari riguardanti la sfera privata del campione tedesco.
Leggi: Montezemolo e Schumacher: Maledetta nostalgia di quella Ferrari…
Nella lista degli intervistati spiccano le importanti figure di Ralf Schumacher, Lewis Hamilton, Fernando Alonso, Ross Brawn, Norbert Haug, Jean Todt e tanti altri…
Il mito del Kaiser
“Se qualcuno sente il nome di Michael pensa immediatamente alla Formula 1. Michael personifica la Formula 1″, queste le parole di Sabine Kehm, storica portavoce di Michael, a pochi giorni dalla pubblicazione della docu-serie.
Impossibile non emozionarsi o provare i brividi quando si ripensa alla figura di Michael Schumacher, conosciuto da tutti come “Il Kaiser”.
Purtroppo sono trascorsi 10 anni, in cui le notizie riguardanti la salute del campione sono state pochissime, tuttavia è giusto rendere sempre omaggio a un mito ed una leggenda della Ferrari e del Motorsport in generale, anche per coloro che non hanno potuto osservare le sue gesta in pista.
Fonte articolo: speedweek.com
Seguici su tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X