Ferrari ha eliminato il più gran ‘punto debole’ della SF-24? Le soluzioni di Serra in ottica 2025

Loic Serra ha già apportato alcune modifiche sulla Ferrari 2025, con l’obiettivo di eliminare il grande punto debole della SF-24.

La Ferrari 2025, denominata progetto 677, è in fase di montaggio nel Reparto Corse di Maranello; Serra ha apportato alcune modifiche per eliminare il difetto più grande della SF-24.

Ferrari vuole eliminare il difetto in qualifica della SF-24 – foto: Scuderia Ferrari

Serra e le soluzioni per avere una Ferrari veloce anche in qualifica

Siamo ormai entrati in una della fasi conclusive per quanto riguarda l’assemblaggio delle nuove monoposto. Il montaggio della 677, in quel di Maranello, è stato affidato alla guida di Diego Ioverno.

La Rossa che sarà guidata da Charles Leclerc e Lewis Hamilton non avrà molti punti in comune con la SF-24.

Come già annunciato da Vasseur, la Ferrari 2025 sarà nuova al 99%. Secondo quanto riportato da Motorsport.com, gli uomini del Cavallino Rampante hanno scelto di adottare lo schema sospensivo pull-rod sull’asse anteriore.

Grazie al lavoro di Tondi, Montecchi e Adurno la scocca sarebbe stata allungata nella zona del davanti per allontanare la bocca delle pance dalle ruote. Non avrebbero subito modifiche le fiancate invece.


La scatola del cambio sarebbe invece più corta e ciò permetterebbe una migliore distribuzione dei pesi nel retrotreno. Serra, entrato a pieno regime nel mese di ottobre, starebbe concentrando la maggior parte dei suoi sforzi sulla vettura 2026.

serra ferrari hamilton
Loic Serra, direttore tecnico della Scuderia Ferrari – foto: XPB Images

Il neo direttore tecnico avrebbe però fornito alcune indicazioni anche in merito alla nuova nata, soprattutto per quanto riguarda le barre di torsione e gli ammortizzatori delle sospensioni.

L’ingegnere francese è un esperto della dinamica del veicolo e queste soluzioni mirano a risolvere il grande problema dello scorso anno, ovvero la performance in qualifica.

Nel 2025 si punta a sfruttare maggiormente i pneumatici morbidi della Pirelli, allargando la finestra di funzionamento e garantendo una gestione più accurata in gara. Staremo a vedere se Ferrari riuscirà ad eliminare la “gentilezza” sulle gomme della SF-24.

Credit copertina: Scuderia Ferrari


Seguici su tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X


 

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui