Ferrari, il confronto tra la gestione Binotto e quella Vasseur è scioccante…

Il confronto tra la gestione di Mattia Binotto e quella di Fréd Vasseur in Ferrari è alquanto scioccante, scopriamo il perché.

Il grande lavoro svolto dall’attuale Team Principal della Ferrari, Fréd Vasseur, ha già superato, in termini di risultati ottenuti, quello della gestione di Mattia Binotto…

ferrari vasseur binotto gestione
Il confronto tra la gestione di Binotto e quella di Vasseur – foto: Scuderia Ferrari

La Ferrari ha vinto 5 gare nel 2024, una in più rispetto al 2022

Se analizziamo dal punto di vista statistico la gestione di Binotto e la confrontiamo con quella di Vasseur, potremo notare molte differenze.

Il primo anno del tecnico italo-svizzero al timone della Scuderia è stato il 2019. Quell’anno la Ferrari ottiene 3 vittorie ed arriva 2º nel costruttori con 504 punti, chiudendo a -235 da Mercedes.

Il 2020 è stata una delle peggiori annate per il Cavallino(sappiamo tutti perché), con 0 vittorie ed un misero 6º posto nella classifica costruttori con appena 131 punti racimolati.

L’anno seguente, il 2021, la Rossa riesce a far meglio ma restando comunque a bocca asciutta in termini di trionfi. Ferrari chiude 3º nel costruttori con 323,5 punti, a -290.

Nel 2022 ci si aspettava che la casa di Maranello tornasse a lottare per il campionato e così è stato, almeno per la prima parte di stagione. La F1-75, ricordata per la bellezza delle sue forme ha raccolto solo 4 vittorie. Ferrari termina quel campionato in 2º posizione con 554 punti, con una differenza di 205 lunghezze dalla vetta.

Mentre invece, nel 2023, Fréd Vasseur diventa Team Principal della Scuderia. Bisogna ricordare che la SF-23 è stata progettata interamente sotto i dettami di Binotto. Difatti, ad inizio stagione, i risultati non sono stati dei migliori.


Leggi: La Ferrari deve pentirsi di aver lasciato andare Sainz per Hamilton?


Però, da Barcellona, la monoposto cambia pelle e il team inizia un lungo cammino che ha portato a ciò che vediamo oggi. Una sola vittoria ottenuta e Ferrari che chiude 3º nel costruttori con 406 punti, a -454 punti da Red Bull.

Il 2024 può essere considerato il primo vero anno della gestione Vasseur. Mancano ancora 4 gare, ma la SF-24 ha già portato a casa ben 5 vittorie. Il Cavallino ha l’opportunità di lottare seriamente per il campionato del mondo Costruttori, visti soli 29 punti di ritardo da McLaren.

Attualmente la Ferrari è 2º con 537 punti. Binotto ha conquistato 7 vittorie in 4 anni, Vasseur è già a 6 in poco meno di 2 anni.

Andando oltre i freddi numeri, sappiamo che a Maranello sono arrivati moltissimi ingegneri e ne sono uscite altrettante. Inoltre nel 2025 Hamilton vestirà rosso, se qualcuno l’avesse dimenticato. Il team ora è a un livello di gran lunga superiore in tutte le aree.

“Fréd ha saputo seguire il progetto all’insegna della continuità, non ha rivoluzionato nulla perché è già un’organizzazione strutturata e funzionale”.

Queste le parole di Mattia Binotto qualche settimana fa. Beh, anche stavolta, restare in silenzio sarebbe stato meglio…

Credit copertina: Getty Images


Seguici su tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X


 

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui