Ferrari | Jock Clear: “A Suzuka capiremo se rivoluzionare la SF-24”

Jock Clear, direttore della Ferrari Driver Academy, crede che la Ferrari SF-24 possa essere capita soltanto in una particolare pista del mondiale di Formula Uno, Suzuka. Il Cavallino sembra aver risolto definitivamente il degrado gomme.

Jock Clear, direttore Ferrari Driver Academy – foto: motorsport.com

Ferrari crede di poter raggiungere la Red Bull

La Scuderia italiana ha compreso di avere un’ottima base dalla quale partire. La SF-24 é la vettura che tutti si aspettavano, ovviamente non priva di difetti altrimenti parleremmo di una “macchina da mondiale”.

Sapevamo bene che il 2024 non sarebbe stato il “nostro anno”, visto il grande distacco da recuperare su Red Bull. La Ferrari é riuscita comunque a tirare fuori il meglio dal lavoro svolto durante il 2023, con un nuovo concetto aerodinamico e sospensivo.

E’ stato mantenuto lo schema sospensivo push-road all’anteriore ma cambiando completamente i cinematismi, fornendo un maggiore effetto anti-dive e liberando i flussi aerodinamici.


Leggi: GP Australia | Ecco gli orari del weekend su Sky e TV8


Altra innovazione é stata apportata alla sospensione posteriore, dove Ferrari( insieme ad Haas) é l’unica ad avere il pull-road, con un attacco del braccio rialzato.

Probabilmente la poca trazione deriva da un’acerba conoscenza dell’effettivo potenziale sospensivo, innovativo ma complesso. Risolto quel problema, la Ferrari potrebbe trovare quel paio di decimi, necessari per raggiungere Red Bull.

“Suzuka ci aiuterà a capire la vera SF-24”

“Credo che potremo capire davvero la SF-24 tra poche gare, a Suzuka. Lì la pista é un bel mix per comprendere i reali valori in campo, visti i curvoni veloci e le brusche accelerazioni. Dovremo vedere se gli aggiornamenti saranno di tipo evolutivo o correttivo.

Queste sono state le prime parole dell’ingegnere inglese, il quale ha indicato il tracciato giapponese come vero e proprio esame per la rossa di Maranello. Inoltre ha affermato che, Ferrari ha risolto del tutto il degrado gomme.

“Il nostro lavoro parte dal 2023, poiché nella gara di Las Vegas dimostrammo di avere lo stesso degrado di Verstappen. In quell’occasione, Leclerc lottò per la vittoria. Il degrado é un problema risolto, ma ci sono altre aree in cui migliorare”.

Chissà quanto dovremo aspettare ancora per vedere una reale lotta per la prima posizione, speriamo che tutto l’impegno degli uomini Ferrari possa essere ripagato con una vittoria. Le soddisfazioni arriveranno, ne siamo sicuri.

Forza Ferrari.

Fonte articolo: formulapassion.it Fonte foto copertina: Scuderia Ferrari 


Seguici su tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X


 

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui