Ferrari meglio del previsto in Bahrain, il guadagno cronometrico riscontrato con gli aggiornamenti della SF-25!

La Ferrari ha superato le aspettative prestazionali in Bahrain, ma quanto guadagno hanno apportato i primi aggiornamenti alla SF-25?

La Scuderia di Maranello ha disputato un weekend ottimale dal punto di vista prestazionale complessivo; la SF-25, munita di aggiornamenti, ha dimostrato diversi progressi in alcune aree fondamentali, ma quale guadagno ha riscontrato effettivamente la Ferrari in Bahrain?

ferrari vittoria bahrain strategia leclerc
Leclerc in pista durante il GP del Bahrain – Credit: Scuderia Ferrari

Il Cavallino Rampante era arrivato sul tracciato del Bahrain con aspettative non certo di vittoria, al momento non è possibile pensarlo. L’obiettivo sarebbe stato il primo podio stagionale che sarebbe anche arrivato con Leclerc se la Safety Car non avesse spezzato il ritmo della gara. Il monegasco ha dimostrato di saper portare al limite una SF-25 che, nonostante gli aggiornamenti, non può ancora dirsi competitiva. D’altra parte Hamilton sta faticando e non poco ma analizzeremo poi il perché. La Ferrari è comunque migliorata in una particolare area critica, scopriamo i dettagli.

Le novità hanno migliorato la trazione e portato più carico alla SF-25, circa 1 decimo di guadagno

Il tracciato del Bahrain non era certamente un “terreno di scontro” favorevole alla Rossa, anzi era abbastanza ostico. Il circuito è infatti composto da diverse curve lente e accelerazioni dove conta tantissimo la trazione. Proprio uno dei principali punti deboli della SF-25 è il posteriore. I correttivi specifici per queste problematiche saranno di fondamentale importanza. Secondo le info fornite da AutoRacer, questi primi aggiornamenti non erano studiati per risolvere le criticità emerse nei test. Il pacchetto è stato infatti deliberato nel mese di Gennaio o comunque prima che iniziasse il campionato, seguendo un piano di sviluppi prestabilito. Tondi e Serra stanno già studiando il secondo grosso aggiornamento che arriverà più in là.

Gli upgrades hanno comunque funzionato come previsto, garantendo più carico aerodinamico alla piattaforma e migliorando anche la trazione. Secondo Giuliano Duchessa, Ferrari ha trovato 1 decimo di prestazione sfruttando 5 punti di carico in più del nuovo fondo. Ovviamente questo vantaggio potrebbe essere anche più ampio in altre piste.  Nonostante tutto Ferrari si può dire ‘soddisfatta’, non per il risultato ma per i passi avanti mostrati. Non è da sottovalutare quanto visto in Bahrain. L’ultima tappa di questo primo trittico di gare in Arabia Saudita potrebbe mostrare una SF-25 più veloce, esaltando i punti forti della monoposto…

Leggi: Perché Ferrari non ha tentato un’unica sosta provando a giocarsi la vittoria in Bahrain? La spiegazione

Seguici su tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X

Credit copertina: Scuderia Ferrari

 

Altri articoli

Giulio Di Palma
Giulio Di Palma
Ho 20 anni e sono co-fondatore della pagina social e sito DiariosullaRossa. La passione e l'amore per la Ferrari mi hanno spinto ad intraprendere questo progetto in compagnia di un mio fedele amico. Mi piace scrivere e ricercare tutte le notizie sulla Scuderia più famosa al mondo.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui