Ferrari si presenta per l’ultimo gran premio della stagione che si terrà Abu Dhabi con grande fiducia dopo l’ottimo fine settimana di Las Vegas in cui ha rischiato di vincere con Charles Leclerc. Il circuito mediorientale è ben differente rispetto a quello americano, ma la Rossa di Maranello potrà replicare la prestazione dello scorso weekend e provare l’assalto alla seconda posizione del campionato costruttori distante solamente quattro punti?

A cosa può ambire Ferrari per il GP di Abu Dhabi?
Il tracciato di Yas Marina non presenta veri e propri curvoni rapidi d’appoggio, tranne uno, che la Rossa soffre, dunque la SF-23 on dovrebbe soffrire una condizione tecnica limitante di base e questa è già un’ottima notizia da cui partire.
Il bilanciamento della vettura sarà spostato verso il posteriore per prevenire il sottosterzo ben presente sulla F1-75 l’anno scorso, ovviamente parlando di questo tracciato. A Yas Marina inoltre servirà tanto grip longitudinale, che la SF-23 ha mostrato di possedere nel corso di quest’anno.
Il punto di forza della Ferrari ad Abu Dhabi sarà sicuramente la power unit, più potente rispetto al resto del lotto come si è evinto nel corso di questa stagione e che sarà “spremuta” per ottenere la migliore prestazione possibile.
Leggi: Progetto 2024, i punti cruciali da cui Ferrari può e deve ripartire
I meccanici di Maranello hanno scelto di montare per il posteriore un’ala a medio carico aerodinamico visto che la SF-23 possiede un’ottima trazione di base e di conseguenza questa configurazione è molto adatta alle proprietà connaturate della vettura.
I tecnici della Rossa sono molto fiduciosi e credono di poter recuperare i quattro punti di distacco in classifica dalla Mercedes. Per quanto riguarda la previsione del risultato finale si pensa che Red Bull sia imprendibile come la maggior parte delle volte quest’anno, ma c’è grande ottimismo in casa Ferrari di riuscire ad essere seconda forza.
Dunque la vittoria su questo tracciato appare ben complessa, ma mai dire mai, parola alla pista.
Fonte articolo: FUnoAnalisiTecnica – Fonte foto copertina: Scuderia Ferrari
Seguici su tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X