GP d’Australia | Ferrari “nasconde” del margine, la SF-25 mostra dati incoraggianti! Il confronto con McLaren

La Ferrari SF-25 ha mostrato dei dati incoraggianti nelle prime libere del GP d’Australia; il confronto con McLaren sul passo gara.

Il Cavallino Rampante ha svolto le prime sessioni di prove libere del GP d’Australia senza incappare in particolari problemi; la SF-25 ha dato dei segnali incoraggianti che confermano il buon lavoro svolto dai tecnici Ferrari durante l’inverno, ma attenzione al confronto con la McLaren. Leclerc sembra essere davvero confidente nella vettura.

Dopo i test in Bahrain sembrava che la McLaren fosse la vettura più pronta, con Ferrari che aveva mostrato qualche difficoltà. Ad oggi, dopo le due sessioni di prove libere sul circuito dell’Albert Park, sembra che la SF-25 abbia fatto dei notevoli passi avanti. Questa opzione è molto plausibile visto che gli ingegneri devono cercare di capire come ottimizzare tutte le novità tecniche della monoposto ancora “acerba”. E’ plausibile anche che la Rossa abbia un po’ giocato col peso nei test. L’analisi del passo gara confrontata con quella del team papaya sembra rivelarci ottime speranze per il Cavallino, con un Leclerc particolarmente confidente.

Ferrari giù di motore, Leclerc sta “giocando” con l’acceleratore

Secondo le analisi approfondite svolte da Federico Albano, la SF-25 del monegasco è apparsa molto veloce e precisa con diversi giri in cui il crono è stato messo a segno senza problemi. Leclerc sembrava “giocare” molto con l’acceleratore, spingendo a fasi alterne. Ci sono delle curve in cui il 16 ha ancora tanto margine. Sappiamo che Charles è totalmente in confidenza se riesce a modulare bene il pedale del gas, mantenendolo sempre un po’ aperto. E’ una sua caratteristica che indica la fiducia nel proprio mezzo.

Ferrari ha mostrato molto carico aerodinamico, con l’eventuale possibilità di scaricare un po’ man mano che l’asfalto si gomma. Questa scelta potrebbe essere controproducente se in gara dovesse piovere e l’acqua toglierebbe il grip creatosi. Domani vedremo se la Rossa monterà un’ala posteriore più scarica per favorire la top speed in qualifica. Dai dati sembra inoltre che il Cavallino sia abbastanza giù di motore, con McLaren che ha corso con una mappatura leggermente più alta. Nel primo e terzo settore Ferrari sembra avere la meglio sul team di Woking, il quale recupera terreno nel secondo settore dove ci sono i rapidi cambi di direzione e due zone DRS. Nell’ultimo settore la SF-25 era forte sia in trazione che nella fase di percorrenza.

Hamilton ha avuto qualche difficoltà in più soprattutto nell’inserimento alle alte velocità nel giro di qualifica. L’inglese ha poi dato prova di star instaurando un buon feeling con l’auto sul passo gara. La simulazione con molto carico di benzina a bordo di Ferrari era buona, aiutata anche da un approccio più cauto nel primo giro. In teoria la pista di Melbourne dovrebbe essere più “amica” alla SF-25. Vi riportiamo qui di seguito il confronto con gli stint dei due piloti McLaren.

La simulazione dei passi gara

Leggi: GP d’Australia | Hamilton si esprime sulle ‘sensazioni’ con la SF-25 dopo le libere, mostrando dove si sta focalizzando

Seguici su tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X

Credit Copertina: Scuderia Ferrari

Altri articoli

Giulio Di Palma
Giulio Di Palma
Ho 20 anni e sono co-fondatore della pagina social e sito DiariosullaRossa. La passione e l'amore per la Ferrari mi hanno spinto ad intraprendere questo progetto in compagnia di un mio fedele amico. Mi piace scrivere e ricercare tutte le notizie sulla Scuderia più famosa al mondo.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui