Alcuni problemi sulla vettura di Leclerc ma arrivano buoni segnali in vista della lotta Costruttori; ecco il lavoro che ha svolto Ferrari in queste FP1 ad Abu Dhabi.
Ecco il lavoro svolto da Ferrari nelle FP1 di Abu Dhabi, con un problema accusato sulla vettura di Leclerc.
Ferrari fa ben sperare, ma ci sono stati problemi sulla vettura di Leclerc
Al semaforo verde di questa prima sessione di prove libere ad Abu Dhabi è subito sceso in pista Arthur Leclerc. Il giovane monegasco, fratello di Charles, ha iniziato il suo lavoro con gomme morbide per avere un miglior feeling su pista sporca e dei “rastrelli” aerodinamici sulla parte posteriore della vettura.
Secondo quanto riportato su AutoRacer.it, Arthur aveva in macchina il fondo “sperimentale”.
Purtroppo sin dai primi minuti ci sono stati alcuni problemi sulla monoposto numero 16. Charles Leclerc ha accusato delle noie al pacco batteria secondo quanto riportato da Sky Sport F1.
Ovviamente non ci sono ancora info dettagliate in merito alla gravità del problema, vedremo se sarà necessaria la sostituzione dei componenti e quindi anche una penalità. Dopo una breve sosta ai box, Arthur è tornato in pista ancora con mescole morbide ma senza rastrelli.
Leggi: GP di Abu Dhabi | Penalità in vista per Leclerc e addio al sogno Costruttori? Cos’è successo…
Alcuni giri più spinti per il giovane Leclerc, il quale ha anche avuto un piccolo spavento all’uscita di curva 9. Finalmente, a circa 30 minuti dal termine, Charles è potuto uscire dai box ed iniziare in ritardo il suo programma di lavoro.
Successivamente C. Leclerc ha montato gomma rossa per fare un giro in simulazione qualifica, salendo in prima posizione con un crono di 1:24:321.
Ferrari chiude così questa prima sessione, con un dubbio legato all’ipotetica penalità che distruggerebbe definitivamente il sogno del Mondiale Costruttori.
Credit copertina: Scuderia Ferrari
Seguici su tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X