Dopo una lunga pausa, la F1 ritorna in pista con il GP degli USA ad Austin e la Sprint, ecco tutti gli orari; Ferrari prepara la SF-24…
La Formula 1 ritorna in pista dopo una pausa autunnale lunga quasi un mese, ecco tutti gli orari del GP degli USA di Austin, con la Sprint Race in diretta anche su TV8. Ferrari prepara il setup sulla SF-24, ma attenzione…
Orari e programmazione Sky Sport del GP degli USA
Venerdì 18 ottobre
Prove Libere 1: ore 19:30 – 20:30
Qualifiche Sprint: ore 23:30 – ore 00:14
Sabato 19 ottobre
Gara Sprint: ore 20:00 – 21:00
Domenica 20 ottobre
Qualifiche: ore 00:00 – 01:00
Gara: ore 21:00
Tutte le sessioni saranno visibili su Sky Sport F1 (207) e anche su Sky 4K (213), per chi avesse un televisore apposito. Gli eventi saranno disponibili in streaming e attraverso le piattaforme Sky Go o Now TV.
Programmazione TV8
Sabato 19 ottobre
Qualifiche Sprint: ore 18:00 (differita)
Gara Sprint: ore 20:00 – 21:00(diretta)
Domenica 20 ottobre
Qualifiche: ore 1:30(differita) e ore 19:30(replica)
Gara: 22.30(differita)
La SF-24 avrà un’ala da medio-alto carico, su una pista più “ostica” per la rossa
Ferrari arriva su un tracciato dove ci si aspetta una Rossa un po’ più sofferente, perché la SF-24 potrebbe pagare dazio nel primo e nel terzo settore.
Sicuramente si tratta di una pista molto diversa nelle caratteristiche in confronto a Monza, Baku o Singapore. La questione delle ali flessibili sarà ancora al centro delle polemiche generali, ma vedremo se a Maranello avranno fatto bene i compiti a casa.
Nel lungo serpentone, simile a quello di Suzuka, conterà avere non solo una macchina stabile ma anche grado di aggredire i cordoli.
Leggi: GP degli USA | Le previsioni METEO: il fattore chiave che potrebbe aiutare Ferrari ad Austin!
Il Cavallino decide di non apportare gli ultimi sviluppi sulla pista texana, per confermare la bontà degli aggiornamenti di Monza e Singapore.
La Rossa dovrà affrontare questa tappa in America con il giusto spirito, perché la vittoria è alla portata. Loic Serra si sta già ambientando in fabbrica, ma non lo vedremo in pista fin quando non arriverà anche Lewis Hamilton.
A Maranello, nel frattempo, ci si concentra anche sul progetto 677; quest’ultimo segnerà un punto di rottura con l’attuale SF-24, ma le ultime gare potrebbero garantire delle importanti conferme agli uomini del Cavallino…
Credit copertina: Scuderia Ferrari
Seguici su tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X