Hamilton ha già iniziato ad esprimere le proprie preferenze in Ferrari, che sotto il consiglio dell’inglese potrebbe cambiare un fornitore storico…
Il sette volte campione del mondo, Lewis Hamilton, è a tutti gli effetti pronto per iniziare la sua carriera in Ferrari, consigliando alla Scuderia di Maranello di affidarsi ad un nuovo fornitore nel 2025.
Ferrari ridimensiona la collaborazione con Brembo?
Il campione inglese già dal momento della firma del contratto con la casa di Maranello, avrebbe spinto per l’introduzione dei freni disco realizzati dal “Carbon Industries”, secondo quanto riportato da Auto Sport Web.
Questo costituirebbe un cambiamento epocale, visto che è stata l’azienda italiana Brembo a produrre questo componente per Ferrari sin dal 1975.
L’accordo fu firmato da Enzo Ferrari in persona e la collaborazione si è poi protratta per cinquant’anni, fino ad oggi.
Tuttavia non ci dovrebbe essere la rescissione del contratto con Brembo. L’azienda francese Carbon Industries infatti, non produce pinze e pastiglie per i freni, che continueranno dunque ad essere forniti dall’azienda originaria di Sombreno.
Leggi: Hamilton è già stato più volte a Maranello! Cosa ha fatto in Ferrari e le novità sulla nuova casa…
Anche il team principal del Cavallino, Fréd Vasseur, risulterebbe fiducioso nei confronti di Carbon Industries ed avrebbe iniziato le trattative già all’inizio di quest’anno, periodo che coincide proprio con la firma di Hamilton in rosso.
Gli ingegneri presenti ad Abu Dhabi in occasione dell’ultimo GP stagionale, hanno affermato di non essere a conoscenza di alcun cambiamento di fornitura. Anche se un membro interno a Carbon Industries ha confermato a tutti gli effetti la trattativa:
“È chiaro che Lewis Hamilton vuole mettere i dischi freno della Carbon Industries nella sua macchina. Lo sanno tutti”.
Secondo però quanto riportato da Giuliano Duchessa, Brembo ha confermato la collaborazione tecnica con la Ferrari, a cui fornirà tutte le componenti dell’impianto frenante, inclusi i dischi in carbonio, anche nelle prossime stagioni di Formula 1.
La casa italiana, tramite un comunicato stampa, smentisce così le voci della testata nipponica che vedevano un allontanamento da Ferrari.
Credit copertina: Getty Images
Seguici su tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X