La Ferrari, nel 2025, ha la concreta opportunità di vincere il titolo mondiale; una fiducia ancora maggiore nel progetto 677 e non solo.
La Scuderia di Maranello sta ultimando gli sviluppi sulla nuova Ferrari, denominata progetto 677; si respira tanta positività in vista del 2025, con un’atmosfera molto carica.
Profilo basso, un’atmosfera molto buona con una sana autostima a Maranello…
Nei giorni che precedono l’arrivo del nuovo anno, il pensiero va sicuramente a quello che potrebbe essere il 2025 del Cavallino Rampante.
Secondo quanto detto da Giuliano Duchessa, in Ferrari si respira un’atmosfera molto buona con anche una sana dose di autostima senza peccare di presunzione.
Vasseur vuole mantenere un basso profilo e certamente la Rossa non sarà la principale favorita alla prima gara in quel di Melbourne.
Nella squadra italiana sono arrivati altri specialisti in aree che hanno bisogno di essere rinforzate, ma nessun nome importante per ora.
Ovviamente sappiamo che la prossima Ferrari sarà nuova al 99% rispetto a quanto visto con la SF-24.
Bisogna ricordare che anche quest’ultima condivideva solo il 5% delle soluzioni con la SF-23. Si attendono quindi cambiamenti importanti.
Leggi: Le richieste specifiche di Hamilton sul volante Ferrari e i dubbi in vista del debutto…
Quasi certamente vedremo una macchina con lo schema sospensivo pull-rod all’anteriore, un impianto di raffreddamento freni rinnovato, la posizione dell’abitacolo più arretrata con fondo e scocca completamente ridisegnati.
Sembra inoltre che il Cavallino abbia superato senza alcun tipo di problema il primo crash test del progetto 677.
Il test consiste nell’osservare il comportamento dei materiali e la resistenza all’impatto in caso di incidente.
Gli ingegneri della Rossa, con il contributo del nuovo direttore tecnico Loic Serra, vogliono che la prima Ferrari di Hamilton sia una monoposto vincente.
Sperando che possa davvero essere “l’anno giusto”…
Credit copertina: Scuderia Ferrari
Seguici su tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X