Charles Leclerc e Carlos Sainz hanno trascorso 4 anni come compagni di squadra in Ferrari, ma le statistiche sono chiare; ecco il confronto.
Leclerc e Sainz hanno trascorso ben 4 anni in Ferrari come compagni di squadra; nonostante il confronto possa essere apparso abbastanza equilibrato, esiste un solo vincitore tra i due.
Leclerc vince su tutto, i numeri parlano chiaro
I due piloti hanno avuto tanti momenti in cui hanno dimostrato a tutti di essere una delle coppie più forti in griglia. Leclerc e Sainz hanno sempre mostrato costanza nei risultati, arrivando appunto quasi a vincere il mondiale costruttori nel 2024 dopo ben 16 anni di digiuno.
Ovviamente non sono mancati momenti di tensione che sono anche normali, visto che parliamo pur sempre di uno sport in cui il tuo primo avversario è colui che guida la tua stessa auto.
Alla fine della loro avventura in rosso, il bilancio può sembrare più o meno equilibrato ma i numeri sono a favore del numero 16. In ogni ambito, che si parli di scontri diretti in gara, qualifica o punti conquistati, Leclerc ha avuto la meglio.
Sainz ha saltato solo 1 gara (GP d’Arabia Saudita 2024) in questi 4 anni, a causa dell’appendicite. Nel conteggio delle gare sono state inserite solo quelle portate a termine da entrambi.
Leclerc v Sainz:
- Punti: 996 – 882
- Confronto diretto in gara: 44 – 26
- Confronto diretto in qualifica: 57 – 32
- Ritiri/non partito: 10 – 11
- Vittorie: 6 – 4
- Podi: 31 – 25
- Miglior piazzamento in campionato: 2° – 5° (x2)
- Confronto diretto in classifica: 3 – 1
Il monegasco ha prevalso praticamente in tutto, non solo in qualifica, da sempre considerato il suo punto forte.
Tuttavia Leclerc ha solo 2 vittorie in più di Sainz; certo bisogna ricordare che ci sono state molte occasioni dove Charles ha avuto dei guasti mentre era leader della corsa, ma ciò non toglie che lo spagnolo abbia sfruttato al massimo la competitività della vettura quando fosse in grado di lottare per la vittoria.
I numeri parlano chiaro, ma la coppia Leclerc-Sainz è stata certamente una delle più equilibrate degli ultimi anni rispetto agli avversari.
Credit copertina: Scuderia Ferrari
Seguici su tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X