Ferrari porta a Las Vegas un fondo sperimentale e rivoluzionario in ottica 2025, con molte soluzioni innovative! Ecco l’analisi.
La Ferrari ha deciso di introdurre un nuovo fondo sperimentale per il 2025, che sembra avere dei concetti rivoluzionari dal punto di vista del design; analizziamolo nel dettaglio.

Il fondo potrebbe essere montato sulla SF-24 di entrambi i piloti a Las Vegas!
Nella nuova specifica, la parte in vista del fondo presenta modifiche molto mirate. A partire dal bordo tagliente laterale che ha una larghezza ridotta. Questa zona ha un ruolo fondamentale nella gestione del cosiddetto “vortice d’estremità”.
Ferrari, riducendone la misura, tenta di minimizzare le interferenze con i flussi generati dal rotolamento delle ruote anteriori con quelli delle pance. La sua forma è rimasta ancorata al concetto del down-wash.
Possiamo inoltre notare la presenza di un foro nella parte terminale del fondo. La bombatura davanti alle ruote posteriori rimane una caratteristica distintiva di questa porzione del fondo Ferrari.
Leggi: GP di Las Vegas | Leclerc racconta della nuova mentalità Ferrari e delle sue speranze per il weekend!
Questa curvatura lavora per energizzare i flussi in uscita, migliorando anche la gestione dei vortici provocati dalle gomme.
Secondo quanto riportato da Motorsport.com, il nuovo fondo, se darà riscontri notevoli, potrebbe anche essere utilizzato in gara da entrambi i piloti. Sembra che Leclerc monterà nelle FP1 il fondo standard, mentre quindi Sainz girerà con quello sperimentale.

L’incrocio dei dati sarà fondamentale per comprenderne il funzionamento e decidere se utilizzarlo o meno a Las Vegas. Ferrari monta un’ala posteriore molto scarica, con configurazione ‘Monza’ ed anche l’ala anteriore non è da meno, anch’essa con flap molto sottili per abbattere la resistenza aerodinamica. Staremo a vedere…
Credit copertina: Motorsport.com
Seguici su tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X