Il passaggio di Hamilton in Ferrari ha influenzato il suo rapporto con Mercedes?

Lewis Hamilton ha preso la decisione più difficile della sua carriera quando ha scelto la Ferrari; questo ha influenzato i rapporti con Mercedes?

Matt Whyman ha raccontato la storia di come la Mercedes ha vissuto la decisione di Hamilton e del suo passaggio in Ferrari; il campione inglese ha dovuto fare una scelta molto difficile, ma se non l’avesse fatta sarebbe stato tormentato dai rimpianti.

hamilton ferrari mercedes
Le conseguenze del passaggio di Hamilton in Ferrari – foto: Mercedes F1 Team

La sensibilità di Hamilton e le conseguenze del passaggio in ‘rosso’

Matt Whyman, autore del libro ‘Inside Mercedes F1’, ha potuto osservare tutte le dinamiche interne al team per quasi 18 mesi, stando a stretto contatto con tutta la squadra. Grazie a ciò, ha assistito anche alle conseguenze dell’annuncio di Hamilton in Ferrari.

Subito dopo l’annuncio c’è stato lo shakedown per la W15 a Silverstone. Quella è stata la prima occasione in cui praticamente tutto il team ha avuto modo di vedere Lewis ha raccontato ai microfoni di Mirror Sport.

C’è stata una strana atmosfera per circa 30 secondi, ma non appena è salito in macchina è tornato tutto come prima. Penso che la gente abbia capito le sue ragioni, che sono in realtà molto semplici.


Leggi: La Scuderia Ferrari annuncia la partnership con un nuovo importante premium sponsor a partire dal 2025! 


Lo scrittore britannico ha colto l’occasione, decidendo di chiedere al diretto interessato il perché. Ecco qual è stata la risposta di Hamilton: Correre con la Ferrari è il sogno di ogni bambino che diventa pilota di corse, e questo è tutto. Non volevo arrivare alla fine della mia carriera per guardarmi indietro e dire, e se?

Per il numero 44 è stata dura dover incontrare Toto Wolff e le altre persone con cui ha stretto un grande legame negli anni in Mercedes.

Non è riuscito a uscire dalla macchina per 20 minuti. Era così colpito che si è chiesto, ‘Cosa dirò loro dopo tutto questo tempo?’ È molto umano. Non credo che questa sia stata una decisione robotica” ha proseguito Whyman.

Lewis è un essere umano, sa che ha delle ripercussioni a livello di amicizia, perché era la cosa a cui teneva di più. Parlando con i suoi colleghi, penso che tutti capiscano. Si tratta della Ferrari e lui è un ragazzo che ha fatto tutto. Questa è l’unica cosa che non aveva ancora fatto.

Credit copertina: Getty Images 


Seguici su tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X


 

Altri articoli

Giulio Di Palma
Giulio Di Palma
Ho 20 anni e sono co-fondatore della pagina social e sito DiariosullaRossa. La passione e l'amore per la Ferrari mi hanno spinto ad intraprendere questo progetto in compagnia di un mio fedele amico. Mi piace scrivere e ricercare tutte le notizie sulla Scuderia più famosa al mondo.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui