Il tracciato di Abu Dhabi sarà favorevole a Ferrari o McLaren? Cosa filtra dalle analisi…

Abu Dhabi sarà favorevole più a Ferrari o McLaren? Ecco l’analisi completa delle caratteristiche del tracciato…

Si va verso quella che sarà l’ultima gara della stagione 2024, con un campionato Costruttori ancora aperto; la pista di Abu Dhabi può essere più favorevole a Ferrari o McLaren? L’analisi completa del tracciato.

ferrari abu dhabi favorevole
Abu Dhabi sarà favorevole alla SF-24? – foto: Scuderia Ferrari

Ferrari forte nelle curve lente, un po’ meno nelle percorrenze ad alta velocità

La Ferrari arriva sulla pista di Yas Marina con 21 punti di distacco da McLaren nella classifica del campionato Costruttori. La Rossa ha potuto beneficare di un errore commesso da Norris in Qatar per rosicchiare altre 9 lunghezze al team di Woking.

Certo le speranze di vittoria sono più basse per la Scuderia di Maranello, ma gli uomini di Vasseur non vogliono lasciare nulla al caso. Al simulatore si studia un assetto molto “aggressivo” per sfruttare il massimo del carico aerodinamico del fondo.

Il tracciato di Abu Dhabi ha delle peculiarità che mettono sullo stesso piano di forza la SF-24 e la MCL38. Nel primo settore, troviamo le tre curve iniziali di media/alta velocità, dove la Rossa potrebbe soffrire qualcosa in termini cronometrici.

La 5 è invece un tornante in cui serve avere una buona trazione per riuscire a sfruttare al massimo l’uscita che introduce il primo rettilineo del secondo settore.

Sappiamo che sia Ferrari che McLaren godono di un’ottima efficienza e quindi buona velocità di punta. Secondo Carlo Platella (Formula Passion),  Leclerc potrebbe pagare qualcosa sul dritto, visto che ha un motore più usurato rispetto a Sainz e non solo.


Concluso il primo allungo si arriva alla staccata di curva 6 che conduce poi alla 7, dove la trazione la fa da padrona e qui Ferrari potrebbe avere un piccolo vantaggio. L’uscita diventa ancora una volta fondamentale in vista del secondo rettilineo che porta alla 9.

La SF-24 dovrà fare i conti con un lungo curvone verso sinistra in cui sarà importante avere una macchina ben bilanciata. In questa zona la monoposto ‘papaya’ sarà più a suo agio.

Il layout di Abu Dhabi – foto: F1

La 10 e la 11 si approcciano con il gas spalancato. Le curve 12, 13 e 14 si contraddistinguono per essere particolarmente lente e proprio in questa zona la meccanica di Ferrari potrebbe fare la differenza sugli avversari.

Ovviamente si dovrà prestare molta attenzione al surriscaldamento delle gomme, visto che ci troviamo nell’ultimo settore. I pneumatici avranno già percorso un intero giro e la sfida sarà non perdere aderenza nelle fasi conclusive del tracciato.

Arriviamo alle due curve finali. La 15 si affronta praticamente in pieno ma lì Ferrari non dovrebbe avere particolari problemi a fronteggiare McLaren. Alla 16 sarà utile avere un buon asse anteriore e sfruttare tutto il cordolo in uscita per raggiungere in fretta il traguardo.

Ci sarà molto equilibro e i tecnici di Maranello dovranno essere bravi ad individuare il compromesso migliore.

Credit copertina: Scuderia Ferrari


Seguici su tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X


 

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui