Qual è stata la causa della sconfitta da parte di Ferrari nel Mondiale Costruttori? C’è un periodo in particolare che ha portato alla seconda posizione…
Dopo dodici anni dall’ultima volta, dalla battaglia tra Alonso e Vettel, Ferrari è tornata a giocarsi un titolo all’ultima gara, quello Costruttori, uscendone però sconfitta; la causa della débâcle secondo un noto giornalista inglese risiede all’origine dell’estate.
Quando Ferrari ha perso il Mondiale Costruttori nel 2024
Il giornalista inglese, commentatore ed autore che si è espresso sulla questione è Will Buxton. Personaggio apparso anche in tutte le stagioni della serie Netflix incentrata sulla F1, Drive to Survive.
“La Ferrari non ha perso il titolo ad Abu Dhabi. Secondo me l’ha perso a Barcellona quando è arrivato quell’aggiornamento disastroso che ha peggiorato le prestazioni della macchina”.
Secondo Buxton alla base della sconfitta Ferrari nel Mondiale Costruttori c’è dunque il passo falso degli aggiornamenti portati in occasione del GP di Spagna.
La Scuderia di Maranello fino a quel momento stava disputando una grande stagione, con una vettura di base molto solida.
“Tra Canada ed Inghilterra non sono riusciti a guadagnare punti a causa del bouncing. Ne hanno persi troppi. Senza di quello avrebbero vinto comodamente”.
In realtà i tecnici di Maranello “hanno buttato via l’intera estate” per far fronte ai problemi causati proprio dal bouncing.
Canada ed Inghilterra sono state il buco nero della stagione. Ma anche in Austria, Ungheria, Belgio ed Olanda si è dovuto limitare i danni e giocare in difesa.
Il passo in avanti si è avuto poi con gli aggiornamenti di Monza, che hanno completamente ribaltato la stagione e permesso a Ferrari di ritornare tra le prime della classe, giocandosi costantemente il ruolo di prima forza con McLaren.
Certamente il passo falso di Barcellona può essere la causa principale della ‘non-vittoria’ Ferrari, anche se bisogna evidenziare allo stesso tempo che anche McLaren ha gettato via innumerevoli opportunità per errori di piloti o scuderia.
Proprio da Barcellona le vetture ‘papaya’ si sono rivelate le più forti, ma difficilmente hanno convertito questo potenziale in vittorie. Dunque gli errori sono costati a Ferrari, ma anche gli altri avrebbero di gran lunga potuto far meglio.
E specifichiamo che la stagione della Scuderia di Maranello è un enorme passo avanti rispetto agli anni passati ed è proprio da questo punto che bisognerà ripartire per cercare di tornare finalmente al centro del mondo.
Credit copertina: Getty Images
Seguici su tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X