La collaborazione tecnica tra Andretti e Ferrari, che inizierà a partire dal 2026, può rivelarsi un ottimo segnale in vista del futuro.
Fréd Vasseur ha parlato della collaborazione tecnica di Ferrari intrapresa con Andretti in vista del 2026; ecco perché può essere vista come un ottimo segnale per il futuro in ottica Power Unit e non solo.
Vasseur: “Lieti di fornire la nostra Power Unit e il nostro cambio. Comporta dei vantaggi in termini di sviluppo tecnico”
“È fantastico vedere l’impegno di un altro team americano. Sostenuto da uno dei marchi più rispettati nel settore automobilistico, in un momento in cui la Formula 1 sta aumentando di popolarità negli Stati Uniti”.
“Siamo quindi lieti di fornire al team la nostra power unit e il nostro cambio come base di questa collaborazione tecnica“.
Ferrari ha infatti stipulato un accordo pluriennale, che scatterà dal 2026, con Andretti Formula Racing LLC. Questa nuova collaborazione si rivela essere molto importante in vista del 2026, dove il motore sarà un elemento fondamentale della prossima generazione di monoposto.
Leggi: Leclerc apparirà nel nuovo film sulla Formula 1 con Brad Pitt? Spuntano alcuni indizi… – VIDEO
Il Team Principal della Scuderia di Maranello ha infatti voluto sottolineare la rilevanza di avere un altro team cliente, poiché la Sauber diventerà Audi e produrrà autonomamente i propulsori di F1.
“Ciò significa che continueremo ad avere due “customer team” nel campionato con tutti i vantaggi che ciò comporta in termini di sviluppo tecnico all’interno della Ferrari“.
La complessità delle nuove Power Unit potrebbe causare qualche problema sull’affidabilità. Secondo Giuliano Duchessa, disporre di un’altra squadra, insieme ad Haas, che monterà il motore made in Maranello, porterà a Ferrari un prezioso vantaggio.
Infatti le ore al banco di prova dei motoristi andranno a diminuire rispetto a quelle attuali, quindi sarà fondamentale riuscire a sfruttarne il massimo che si può. Su questo aspetto Mercedes sarà in leggero vantaggio perché fornisce McLaren, Aston Martin, Williams ed anche Alpine (dal 2025).
Credit copertina: Scuderia Ferrari
Seguici su tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X