La nuova e tecnologica galleria del vento Ferrari ora eccelle in molti aspetti, ma quali sono?

Ferrari ha lavorato su diversi aspetti fondamentali sulla nuova e tecnologica galleria del vento per estrarre il massimo della performance.

La Ferrari ha migliorato molti aspetti nella nuova galleria del vento, con tecnologie sempre più avanzate per garantire il massimo della performance in pista. I sistemi di simulazione hanno l’obiettivo di avvicinarsi alla realtà.

ferrari galleria del vento
Galleria del vento Ferrari – foto: reddit

Nuove pareti e nuovo soffitto per simulare più condizioni, con una migliore gestione dei flussi in ingresso della camera di prova

Ferrari ha concluso i lavori sulla galleria del vento, la quale ha subito degli aggiornamenti molto importanti in aree che potrebbero fare la differenza. Una struttura a dir poco futuristica che permette di verificare più dettagliatamente i progetti al CAD.

La conformazione dell’edificio, a ciclo chiuso, permette di avere una miglior correlazione tra simulatore e pista ma anche una migliore qualità del flusso d’aria che investe la vettura. Inoltre sarà più facile implementare elementi fondamentali, come il tappeto mobile.

Proprio quest’ultimo ha subito delle modifiche sostanziali. Il materiale metallico ora è stato da sostituito da quello gommoso. Ciò garantisce una minore altezza da terra e meno usura del fondo.


Leggi: Retroscena Ferrari: cosa sta accadendo nel reparto motori di Maranello?  


Il tappeto simula tutte le condizioni dell’asfalto, il quale può essere sia liscio che sconnesso(come ad Austin). Secondo quanto riportato da F1ingenerale, si tratta di un vantaggio da non sottovalutare, visto che garantirebbe a Ferrari di preparare assetti specifici per piste con molti bump.

Tra i tanti concetti estremizzati ci sono anche delle nuove pareti e un nuovo soffitto per tentare di simulare quante più condizioni possibili. Con una galleria a ciclo chiuso, il Cavallino dovrebbe aver implementato una nuova gestione dei flussi nell’ingresso della camera di prova.

Tutto per aver una maggiore pulizia dei flussi d’aria che possono incidere sulla vettura. La strada per il successo è lunga, ma sappiamo quanto la galleria del vento sia diventata un organo fondamentale per le performance.

Credit copertina: Scuderia Ferrari


Seguici su tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X


 

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui