L’arma di Ferrari per cercare di vincere ad Abu Dhabi e tentare il colpaccio nel mondiale Costruttori!

Ferrari potrà usufruire di un’arma nel GP di Abu Dhabi per vincere e tentare il colpaccio nel mondiale Costruttori; ecco tutti i dettagli.

La casa di Maranello ha testato il fondo “sperimentale” a Las Vegas per poi utilizzarlo come nuova specifica sulla vettura di Leclerc durante il weekend in Qatar; Ferrari porterà il fondo anche ad Abu Dhabi, un’arma in più per vincere e cercare di battere McLaren nel titolo Costruttori.

Ferrari porterà il fondo “sperimentale” anche ad Abu Dhabi – foto: Scuderia Ferrari

Il nuovo fondo sarà montato anche sulla SF-24 di Sainz ad Abu Dhabi?

Leclerc ha disputato tutto il fine settimana del Qatar con la specifica di fondo “sperimentale” montata da Sainz nelle FP1 di Las Vegas.

Quel componente era stato prodotto per testare la correlazione tra la pista e la galleria del vento aggiornata, potendo comprendere al meglio tutti i dati in vista del 2025.

I tecnici del Cavallino Rampante sono però rimasti sorpresi dai riscontri ottenuti, prendendosi il grosso rischio di utilizzarlo sulla vettura di Leclerc. La parola “rischio” è corretta.

Ferrari non disponeva di un elemento sostitutivo e, se si fosse danneggiata quella specifica, il numero 16 avrebbe anche potuto subire una penalità, partendo addirittura dalla pit lane. Vasseur e Tondi non hanno voluto lasciare nulla al caso per lotta nel Costruttori.


Secondo quanto riportato da AutoRacer.it, il team di Maranello porterà nuovamente ad Abu Dhabi il fondo 2025.

In termini di carico aerodinamico assoluto i parametri sono molto simili se confrontati con la specifica di Monza, ma il raggiungimento dei picchi è diverso rispetto a come la SF-24 si muove in pista.

Resta difficile produrne delle scorte per montarle anche sulla macchina di Sainz, ma per ora non c’è nessuna ufficialità.

Ciò far sì che ci possa essere una miglior estrazione del carico dal fondo. Sul circuito di Yas Marina, Ferrari vuole continuare il lavoro di comprensione per affinare e ricercare assetti sulla monoposto 2025, la quale avrà molte novità.

Condurre test in pista è la miglior soluzione per non commettere errori in vista del prossimo anno.

Credit copertina: Scuderia Ferrari


Seguici su tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X


 

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui