Sta per avvicinarsi il Natale ed ecco una lista dei migliori film e documentari a tema “Ferrari” che potrete guardare durante le feste.
Con le feste di Natale arriva anche un po’ più di tempo libero, che potrete trascorrere guardando alcuni dei migliori film e documentari a tema “Ferrari”. Ecco quali sono.
![ferrari film documentari natale](https://diariosullarossa.com/wp-content/uploads/2024/12/fctp_614b4b5441f25-scaled.jpg)
Tutti i migliori film e documentari sul Cavallino Rampante da guardare durante le feste
Siamo in piena pausa invernale e diversi tifosi (noi inclusi) cominciano a sentire la mancanza di vedere la nostra Rossa sfrecciare in pista. Per “consolarvi” abbiamo stilato una lista dei migliori film, serie TV e documentari da poter guardare durante le feste di Natale.
Ferrari (2023, 2h e 10 min)
Il film è un adattamento cinematografico della biografia scritta da Brock Yates nel 1991, Enzo Ferrari: the man and the machine. Nel 1957, Enzo deve affrontare la morte del figlio Dino, le difficoltà economiche e l’intrigo amoroso con la moglie Laura e l’amante Lina, madre di Piero.
Le riprese sono avvenute nei comuni di Reggio Emilia, Parma, Brescia, Novellara e nella provincia di Modena.
![ferrari film documentari natale](https://diariosullarossa.com/wp-content/uploads/2024/12/Adam-Driver-Ferrari-111323-7c6440b46eaa45808e716aa3ca0fd7f7.jpg)
La regia della pellicola è stata affidata a Michael Mann. Con un cast a dir poco stellare in cui troviamo Adam Driver, Penelope Cruz, Patrick Dempsey e non solo. Disponibile su Prime Video e NOW TV.
Ferrari (2003, 3h e 35 min)
La mini serie televisiva da due puntate fu trasmessa nel 2003 su Canale 5, in cui si racconta dagli inizi la storia del pilota, imprenditore e uomo Enzo Ferrari. Tutto inizia nel 1908, a soli dieci anni, Enzo dimostra sin da subito la grande passione per i motori.
Un viaggio lungo che mostra tutti gli ostacoli ed i successi di una delle figure più leggendarie di sempre.
Leggi: Vuoi partecipare alla presentazione esclusiva della Ferrari 2025? Tutte le info su come vivere l’incredibile esperienza!
Le riprese sono avvenute all’Autodromo di Imola, il circuito del Savio, il porticato di San Luca a Bologna ed a Maranello.
Con la regia di Carlo Carlei ed un cast formato da Sergio Castellitto, Pierfrancesco Favino, Cristina Moglia e tanti altri. Lo trovare disponibile su Youtube e Apple TV.
Enzo Ferrari: l’uomo e la leggenda (2015, 50 min)
Un documentario realizzato dalla Rai in cui viene raccontata la vita di Enzo, con dettagli ed interviste esclusive mai viste prima di allora.
Dietro alla grandezza dei trionfi si intravedono le delusioni e le sconfitte personali di un uomo che indossava degli occhiali scuri per nascondere il dolore. Potete guardarlo gratuitamente su Rai Play.
Enzo Ferrari: il rosso e il nero (2022, 52 min)
Docu-film in cui vengono affrontati gli anni difficili della Seconda Guerra Mondiale, con la nascita del mito e le origini del Cavallino Rampante. Materiali di archivio, pubblico e privato, con molte testimonianze di coloro che lo hanno conosciuto.
Lo potete trovare gratuitamente su Rai Play.
Ferrari 312B (2017, 1h 25 min)
Il documentario ripercorre i passaggi per riportare al massimo splendore un capolavoro dell’ingegneria e meccanica.
![ferrari 312b](https://diariosullarossa.com/wp-content/uploads/2023/12/115834315-0a8a6096-6f1e-4bc1-b060-afbdc4a40c8e.jpg)
Le fasi del restauro della macchina, voluto da Paolo Barilla, con tante interviste ai piloti che l’hanno guidata, come Niki Lauda, Jackie Stewart, Gerard Berger e il progettista Mauro Forghieri.
Troverete anche immagini del 1970 e 1971, gli anni in cui la vettura gareggiò nel campionato ufficiale di Formula Uno. Lo trovate su Prime Video, Tim Vision, Youtube ed Apple TV.
Rush (2013, 2h 3 min)
Il film parla della F1 negli anni ’70 e nello specifico della rivalità tra James Hunt e Niki Lauda che inizia addirittura in Formula 3. Il brivido della velocità, il rischio della morte e l’incidente al Nurburgring del pilota austriaco.
Una pellicola davvero emozionante e molto fedele a quanto accaduto nella realtà. Hunt era un giovane donnaiolo, impulsivo e spericolato mentre Lauda era razionale e freddo.
Con la regia di Ron Howard e un cast formato da Chris Hemsworth, Daniel Brühl, Olivia Wilde, ecc… Disponibile su Netflix, Prime Video e Apple TV.
Schumacher (2021, 1h 52 min)
Il docu-film sportivo racconta la vita del 7 volte campione del mondo: dagli inizi sui kart nella pista di Kerpen fino all’incidente sugli sci avvenuto sulle montagne di Meribel.
Un viaggio emozionate, con interviste alla famiglia Schumacher ed altre persone che hanno condiviso diversi anni in sua compagnia. Gli esordi in F1 sulla Jordan, il legame con la Ferrari e l’ultima avventura in Mercedes.
Un ritratto intimo di un uomo che è diventato una leggenda per tutti i tifosi della Rossa. Lo trovate disponibile su Netflix.
Credit copertina: Scuderia Ferrari
Seguici su tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X