Stanno circolando delle voci che parlerebbero di un’interesse mostrato da Verstappen nei confronti di Ferrari, ma sarà realmente vero?
Ferrari ha appena ingaggiato uno dei più grandi piloti della storia, Lewis Hamilton, ma nonostante ciò le voci riguardanti il mercato del Cavallino Rampante non si placano ed il protagonista in questione è un altro campione, Max Verstappen, che avrebbe aperto alla possibilità di un futuro vestito di ‘rosso’.

Max Verstappen, quattro volte campione del mondo che nel corso degli ultimi anni ha stupito tutti per il suo grande talento. Sul fatto che sia un fenomeno ormai non ci sono più dubbi e la scorsa stagione ne è stato l’esempio lampante. Ma anche l’ultima vittoria in Giappone testimonia il valore del quattro volte campione mondiale, che è stato accostato a Ferrari. Ma c’è realmente la possibilità che possa raggiungere Maranello?
Verstappen in ‘rosso’, tutte le considerazioni necessarie
Durante un test con vetture GT effettuato da Verstappen al Mugello lo scorso mese di marzo, sarebbe emersa la piena apertura da parte dell’interessato nel raggiungere la storica scuderia italiana. Informazione comunicata da Formula1.it, che ha riferito che se i vertici della Ferrari contattassero Verstappen per tentare di portarlo a Maranello, l’olandese prenderebbe in seria considerazione il trasferimento. La stessa redazione ha poi affermato che Max accetterebbe sicuramente vista la chiusura da parte di Mercedes, che probabilmente sta rinnovando con Russell.
Al momento però stiamo parlando assolutamente di fantamercato, anche volendo considerare la volontà dello stesso Verstappen. Hamilton ha firmato un triennale in Ferrari, dunque prima del 2028 il suo posto non si libererà. Ancora più complicato il discorso riguardante Leclerc, la cui durata del suo contratto è un’incognita, anche se sappiamo con certezza essere pluriennale. Il monegasco continuerà quasi sicuramente con Ferrari nel 2026 e difficilmente partirà visto il suo amore nei confronti della rossa, o perlomeno a breve.
Dunque l’ipotesi Verstappen per il 2026 è abbastanza impossibile. Specifichiamo poi che difficilmente Ferrari preferirebbe l’olandese a Leclerc. E nel caso il monegasco decidesse di partire dopo il 2026, sarà perché la Scuderia di Maranello non avrebbe creato una vettura in grado di lottare per il prossimo ciclo regolamentare. Ed in quel caso nemmeno Verstappen vorrebbe raggiungere Maranello, ma di sicuro un team competitivo, se Red Bull non lo fosse.
Poi bisogna considerare anche il contratto dello stesso Verstappen, in scadenza con la scuderia di Milton Keynes solamente nel 2028. E per ultimo, anche se al momento può sembrare non importante, Ferrari ha Oliver Bearman, che se crescerà come ci si aspetta dovrà necessariamente fare il salto in ‘rosso’. Dunque le chance per l’olandese si restringerebbero ancora di più considerando anche ciò.
Ovviamente tutto è possibile e lo sappiamo bene, ma al momento nonostante ci possa essere la volontà da parte di Verstappen, parliamo di un’ipotesi quasi irrealizzabile nel breve e con molti dubbi anche guardando al prossimo futuro.
Leggi: GP d’Arabia Saudita 2025 | Il meteo sarà un fattore che determinerà le scelte d’assetto di Ferrari?
Seguici su tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X
Credit copertina: Scuderia Ferrari